Ecco una breve presentazione della situazione sociale della zona:
La posizione
La diocesi di Kpalime appare come una lingua di terra 6.447 km2, che copre la regione del sud del Togo chiamato regione Plateaux. E 'delimitata a sud dalla Arcidiocesi di Lomé e della diocesi di Aného, a nord con la Diocesi di Atakpame e condivide le sue frontiere ad est e ovest rispettivamente con le repubbliche del Benin e Ghana.
L'ambiente naturale è molto eterogeneo. E 'composto di montagne e pianure. Si tratta di una zona non secca, grazie alla pioggia che riceve e ai sue numerosi corsi d'acqua. Anche la regione gode di un clima mite, la vegetazione lussureggiante adatta per l'agricoltura. A causa di questo clima ospitale del Kpalimé diocesi è cosmopolita.
Popolazione
La popolazione della diocesi di 708.720hbts Kpalime. E 'composto da un mosaico di etnie e tutti questi gruppi etnici convivono in armonia fraterna.
Il territorio gode di un clima mite, la Diocesi di Kpalime è uno dei granai in Togo,L'agricoltura è molto diversificata e comprende colture alimentari (mais, fagioli, patate ...) e industriali (caffè, cacao, cotone ...). E 'anche la zona per eccellenza degli alberi da frutto.
La situazione del quartiere
Il quartiere in cui sorgeil Centro Teresa Montaldo è periferico e abitato in maggioranza da una popolazione povera che vive comunque di un'agricoltura di sussistenza perchè le piantagioni più grandi sono proprietò dei grandi latifondisti e anche di compagnie straniere.
Anche se la situazione alimentare è di sopravvivenza; tutto il resto è al di fuori delle possibilità, a cominciare dall'istruzione alle cure mediche di base.
Proprio per questo motivo uno dei primi obiettivi è quello di garantire una minima assistenza sanitaria perchè quella offerta dallo Stato è scarsissima. Anche i bambini che frequantano la scuola appena possibile vengono utilizzati per lavoretti per aiutare la famiglia, interrompendo gli studi e generando così una catena senza fine di povertà e ignoranza che non si può rompere senza un aiuto esterno.
Solo se permettiamo a questi bimbi di studiare possiamo sperare in un futuro migliore, in cui non avranno bisogno di aiuto esterno per vivere in maniera dignitosa.
Ecco per quale motivo ti abbiamo invitato a visitare le nostre pagine.